Progetto ricette Regionali Bòn da Mát

DIFFICOLTÀ: BASSA

DOSI PER: 4 FLANTZE DA 280g IN UNA TEGLIA 30X40cm

ACQUAMADRE® IMPIEGATA: 67g

Per il Bònda-TINO

🌱✨   67g Acquamadre® Bòn da Mát

🌾    190g farina integrale W280

🌾    60g farina di segale 

🥛    133g latte

😴    Miscelare tutti gli ingredienti e far maturare il Bònda-TINO a 30°C per 10 ore.

Chiusura impasto

🥣   Tutto il Bònda-TINO

🌾    110g farina integrale W280

🌾    40g farina di segale

🍭   100g zucchero

🧈   150g burro ammorbidito a pomata

🦋   150g uvetta ammorbidita per un ora e fatta asciugare su un panno

🦋   60g noci leggermente tritate

🦋   60g mandorle leggermente tritate

💪   Versare nella planetaria tutto in Bònda-TINO insieme al burro ammorbidito a pomata.

Iniziare a impastare a velocità media con il gancio a foglia i due ingredienti fino a farli amalgamare bene per 2 minuti circa.

Aggiungere tutta la rimanente farina, sostituire il gancio a foglia con il gancio a spirale e impastare a velocità media fino a raggiungere una consistenza compatta e liscia.

😴   Chiudere l’impasto in un contenitore ermetico e far riposare per 60 minuti a 30°C.

Rimettere l'impasto nella planetaria aspettando circa 20 minuti prima di impastare, in modo che la temperatura arrivi intorno ai 26°C.

💪   Iniziare ad impastare aggiungendo in 3 volte lo zucchero fino al completo assorbimento, l'impasto dovrà risultare liscio e ben strutturato.

😴   Far riposare l'impasto in macchina per 10 minuti e poi aggiungere tutte le sospensioni, miscelandole a bassa velocità per una distribuzione omogenea all’interno del composto.

🌡   Temperatura finale dell’impasto: 26°C.

🌬   Far puntare l’impasto per altri 15 minuti a 30°C.

⚖️  Effettuare lo staglio dividendo l'impasto in 4 parti da 280g l’uno, creando dei panetti rotondi che andranno leggermente schiacciati fino ad uno spessore di 2,5cm.

Con un coltello fare delle incisioni a rombo e posizionare i panetti in una teglia 30x40cm.

😴   Coprire la teglia con pellicola e mettere a riposo a 30°C per circa 3 ore.

🔥   Cospargere di zucchero la parte superiore delle Flantze Valdostane ed infornare a 180°C in modalità statica per 25 minuti. 

✨   Appena sfornate, trasferirle su una graticola e farle raffreddare.

Flantze Valdostana con Bònda-TINO