Progetto ricette Regionali Bòn da Mát

DIFFICOLTÀ: BASSA

DOSI PER: 1 PIZZA DI PASQUA MARCHIGIANA DA 1100g CIRCA 

ACQUAMADRE® IMPIEGATA: 56g


Per il Bònda-TINO

🌾    200g farina forte

🌱✨   56g Acquamadre® Bòn da Mát

💧    114g latte intero


😴    Miscelare tutti gli ingredienti e far maturare il Bònda-TINO a 30°C per 10 ore.


Chiusura impasto

🥣   Tutto il Bònda-TINO

🌾   350g farina di media forza

🍭   130g zucchero

🧈   90g burro morbido a pomata

🍊   buccia di un’arancia grattugiata

🍇   50g uvetta

🍒   50g ciliegie candite rosse

🧂   8g sale


💪   Impastare con il gancio il Bònda-TINO, lo zucchero, la farina, la scorza grattugiata dell’arancia e le uova, fino ad ottenere un impasto liscio (impastare per 15 minuti circa). 

🧈  🧂  Quando la maglia glutinica è ben strutturata, inserire il sale e terminare con il burro morbido a pomata poco per volta.

Una volta che l’impasto ha assorbito tutto il burro, continuare ad impastare per 3 minuti circa a velocità media, facendo attenzione a non portare la temperatura dell’impasto oltre i 26°C. 

🍇   Aggiungere infine l’uvetta e le ciliegie candite rosse tagliandole a metà e impastare a velocità bassa fino a che le sospensioni non siamo distribuite omogeneamente nell’impasto.

💪   Effettuare una piega di rinforzo e pirlare l’impasto.

😴   Trasferire in un contenitore e far riposare in massa per 1 ora a 30°C.

Dopo il riposo, effettuare una pirlatura stringendo bene la parte inferiore dell’impasto e inserirlo in uno stampo per panettone da 1 kg o su uno stampo di circa 12-13cm di altezza per 18-19cm di ampiezza.

Coprire con pellicola per alimenti, cercando di non far passare l’aria.

🌬   Far lievitare 7-8 ore circa (o fino a raddoppio) a 30°C. 

🔥   Cottura in forno statico a 180°C per 60 minuti circa.

Per la glassa

🍳   30g albume pastorizzato

🍭   125g zucchero a velo

💪   In una planetaria montare l’albume pastorizzato. Quando incomincia a schiumare aggiungere lo zucchero a velo poco per volta. Montare la glassa fino ad ottenere una struttura stabile.

Per la finitura

Una volta raffreddata la pizza di Pasqua Marchigiana, aggiungere la glassa nella parte superiore e decorare con zuccherini colorati.